Già a metà agosto mi sono accorto che il mio Padroncino era sempre più teso. Poi mi sono accorto che anche i suoi amici cacciatori lo erano. Non ne conoscevo il motivo fino a quando non siamo giunti nel bosco dove si sentiva questa stessa tensione. Allora mi sono ricordato che anche negli anni scorsi è stato così, perchè i cervi si preparavano già al periodo degli amori… Giá questo è uno dei miei periodi preferiti.. quello della caccia al cervo ed il periodo del bramito di cervo.
Con la mia testa da cane faccio fatica a capire cosa ci trovino di bello questi animali giganteschi nel urlarsi l’uno contro l’altro per ore, per poi lottare a volte anche fino alla morte colpendosi con quelle corna gigantesche, e nello stare praticamente a digiuno per intere settimane. Comunque quando ho sentito per la prima volta il bramito di cervo, similmente al mio Padroncino ed i suoi amici, mi sono venuti i brividi. Questa esperienza non è paragonabile nient’altro.
Già a fine agosto nel bosco è cominciata le lotta per il favori delle cerve. Poi ad inizio settembre finalmente siamo potuti andare a caccia. Sei mai stato ad una caccia al cervo in Ungheria? Per cominciare, in questo paese ci sono moltissimi cervi, poi i cervi che si combattono tra loro per le cerve in amore hanno trofei stupendi, e tutti i giorni abbiamo potuto cacciare sentendo i bramiti. Da anni ormai ho constatato che se i cervi fanno riecheggiare i bramiti, la caccia avrà successo.
So che il mio Padroncino organizza le cacce al cervo nei territori migliori, dove gli ospiti sono accompagnati da guardiacaccia molto esperti. Ogni pomeriggio dagli appostamenti rialzati aspettano i cervi prescelti, che perlopiù riconoscono dalla voce, e se non è ancora troppo buio li avvicinano con una breve cerca. La mattina presto, ancora al buio, si orientano ascoltando con attenzione (nel silenzio mattutino si rafforza il bramito di cervo) e scelgono il luogo di appostamento tenendo in considerazione la direzione del vento, poi all’alba cominciano cautamente la cerca dei cervi che emettono i bramiti. É molto importante la luce del giorno per il tiro, perchè gli umani non hanno un olfatto nè un udito sviluppato come quello delle caute cerve (o come il mio).
Poi le conoscenze, la preparazione e l’esperienza quasi sempre portano al risultato sperato. E che trofei magnifici abbiamo potuto ammirare da vicino fra le cacciagioni! Anche tu puoi vedere le foto dei trofei più grandi e più particolari visitando la pagina Facebook di Naturhun o qui nella galleria del sito.
Se poi ti è venuta voglia di partecipare ad una caccia al cervo in Ungheria, per poter vivere in prima persona queste esperienze ineguagliabili, ed hai delle domande da porre cerca il mio Padroncino o i suoi colleghi per telefono, o scrivi loro un messaggio, saranno lieti di risponderti. Conviene prenotare già adesso i migliori territori di caccia per il prossimo periodo del bramito di cervo. Qui puoi chiedere un preventivo se hai già un’idea concreta.