Un altro motivo per le possibilità di successo della caccia è che la caccia si svolge ai primi d’agosto, cioè nel periodo di fischio, quando la voce languida delle capriole richiama anche i caprioli che altrimenti non si fanno mai vedere – con la speranza di un appuntamento d’amore.
Il capriolo viene richiamato con il suono del fischietto, che dona alla caccia un’atmosfera particolare. Il cacciatore con il fischietto imita il richiamo od il lamento della femmina, il cui effetto inganna anche i maschi più anziani e cauti, che in tal modo possono essere abbattuti. Spesso non è il maschio che si aspetta il cacciatore a reagire per primo al richiamo, e puὸ succedere che escano allo scoperto e vengano abbattuti maschi mai avvistati in tutto il periodo primaverile.
Gli ospiti dell’agenzia de caccia Naturhun abbattono 600-1200 caprioli all’anno in Ungheria. Quasi 300 riserve su più di 2 milioni di ettari; noi vi offriamo le migliori!