Caccia al germano reale in Ungheria (Anas platyrhynchos)

L’Ungheria grazie alle sue caratteristiche particolarmente faveroveli, puὸ essere considerata come il paradiso degli amanti della caccia alla selvaggina acquatica. Fra le anatre si puὸ cacciare il germano reale.
A partire da settembre il tiro a volo puὸ essere completato dalla caccia alle anatre sull’acqua, o con la caccia al germano nero durante il giorno. Entrambe le tecniche di caccia attirano molti ospiti stranieri in Ungheria, fra cui molti arrivano con il loro cane, così sia i cacciatori che i loro fedeli compagni a quattro zampe si divertono un mondo nelle cacce organizzate sulle rive dei laghi o dei fiumi.
La caccia alle anatre di fine estate ed inizio autunno è perfettamente combinabile con la caccia alle tortore, più tardi con la caccia al fagiano ed altra selveggina minore.
Caccia all’oca in Ungheria (Anserinae)
Il alcune zone del Paese vi è la possibilità di cacciare l’oca selvatica. Fra le acque ricche di oche vi sono i fiumi: il Danubio, il Tibisco, la Drava, ed i maggiori laghi da pesca p.e. Hortobágy, Biharugra, Fehértó, Tata, ecc..
Gli stormi di oche che a volte contano migliaia di esemplari passano la notte sull’acqua e la mattina presto si alzano dall’ acqua con un grande fragore per poi andare ad alimentarsi nei campi di granoturco e di seminati.
I cacciatori professionisti che conoscono gli itinerari di migrazione, passano giorni ad osservare i movimenti degli stormi e scavano nei campi „buche di appostamento” per preparare i requisiti di una caccia all’oca fruttuosa per gli ospiti. Puὸ essere particolarmente efficace la caccia all’oca selvatica nelle giornate di nebbia, quando le oche selvatiche volano a quota molto più bassa del solito. È ben compatibile con qualsiasi altro tipo di caccia alla selvaggina minore, come la caccia alla lepre o al fagiano, o anche con la caccia alla selvaggina grossa.
Le uscite di caccia Ti aspettano!
Se desidera richiedere un’offerta di caccia, compili questo modulo!
Stagione venatoria
Germano reale (Anas platyrhynchos) | 15 agosto – 31 gennaio |
Folaga (Fulica atra) | 01 settembre – 31 gennaio |
Anatra semiselvatica | in tutto l’anno |
Oca granaiola (Anser fabalis) | 01 ottobre – 31 gennaio |
Oca lombardella (Anser albifrons) | 01 ottobre – 31 gennaio |
Oca di Canada (Branta canadensis) | 01 ottobre – 31 gennaio |
Oca egiziana (Alopochen aegyptiacus) | 01 ottobre – 31 gennaio |
Oca selvatica (Anser anser) | 01 ottobre – 31 dicembre |
