Fagiano (Phasianus colchicus)

Nei passati secoli i fagiani sono stati trovati nelle certe privilegate vaste tenute, dove sono stati adeguatamente mantenuti e allevati. Le specie del fagiano, quello che oggi vive in Europa centrale, é l'ibrido della diversa sottospecie del „fagiano da caccia”, quello madre patria é l' Asia.
Caccia ai fagiani in Ungheria
La caccia al fagiano in Ungheria inizia dai primi giorni di ottobre. La modalità preferita delle compagnie di 3-8 cacciatori è la caccia in cerca. Con due o tre accompagnatori, raccoglitori e con qualche cane da ferma ben addestrato si possono ottenere buoni risultati lungo i canali, nei sottoboschi, canneti e nelle cinture boschive. In certe riserve, durante la caccia in cerca, si possono abbattere anche pernici, anatre semiselvatiche e lepri, così la caccia diventa ancora più divertente e le prede più varie.
In occasione della caccia in battuta tradizionale il gruppo è costituito da 6-10 cacciatori che coprono il campo fitto. I battitori, ad un segnale, incominciano la battuta. Si possono abbattere centinaia o anche migliaia di fagiani al giorno, per cui gli organizzatori coinvolgono persone esperte per la ricarica dei fucili e raccoglitori con cane da ferma.
Le uscite di caccia Ti aspettano!
Se desidera richiedere un’offerta di caccia, compili questo modulo!
Saisons de chasse
Fagiano (Phasianus colchicus) | 01 ottobre – ultimo giorno di febbraio |
Starna (Perdix perdix) | 01 ottobre – 31 dicembre |
