Cervo (Cervus elaphus)

"Il re incoronato" dei boschi ungheresi si trovano nell'Europa e in Vicino Oriente. Considerando il numero la quantitá di cervo in Europa occidentale é notevole, peró la quantitá viene rappresentata dalla sostanza centroeuropea con alla testa il nostro paese.Il cervo é la selvaggina grossa piú notevole d'Ungheria.
Patrimonio di cervo piú famosi del paese si trova sul Transdanubio meridionale, nelle regioni di Zala, Somogy, Baranya. La qualitá del trofeo di cervo é mezzana sul Trasdanubio occidentale e settentrionale.
L’ottima qualità in Ungheria è data dalla combinazione di un habitat perfetto per il cervo ed una gestione consapevole dei territori di caccia. Questa specie preferisce i querceti dai fitti sottoboschi, i boschi radi e quelli d’alto fusto, i boschi d’acacia, che sono intervallati da territori coltivati, i quali svolgono un ruolo fondamentale, in quanto garantiscono un habitat ideale per quest’animale, dove trovano insieme il cibo e la quiete.
Caccia al cervo in Ungheria
La caccia al cervo in Ungheria è il massimo delle esperienze di caccia. La caccia al cervo maschio avviene specialmente nel periodo degli amori, dei bramiti, questo periodo di caccia inizia con il primo di settembre, ma i bramiti iniziano in periodi differenti a seconda delle zone. Nelle regioni Baranya, Zala di solito inizia già a fine agosto, mentre nelle regioni Nógrád e Heves inizia dopo la prima settimana di settembre e quindi naturalmente termina anche più tardi, di solito alla fine di settembre. In questo periodo il comportamento cauto dei cervi cambia, perchè seguono solo i loro istinti ancestrali, questo fatto è stato constatato da molti cacciatori capaci di usare i corni da caccia con bravura. Dopo il bramito comincia la cosi detto selezione, questo dura fino a fine gennaio. In questo tempo c'é la possibilitá di uccidere i cervi scarti, le femmine di cervo e il cinghiale. Durante la piccola battuta invernale viene ucciso la femmina di cervo.
La caccia al cervo puὸ avvenire individualmente da appostamenti alti, o come caccia alla cerca, a volte anche combinata con la caccia con il carro. L’alba è adatta alla caccia alla cerca a piedi, molto amata dai cacciatori- la visione del maschio di cervo quando appare dalle nebbie mattutine con le sue corna simili ad una corona, rimane impressa nel cuore del cacciatore come un’immagine indelebile.
Le uscite di caccia Ti aspettano!
Se desidera richiedere un’offerta di caccia, compili questo modulo!
I trofei famosi in tutto il mondo
Luogo d’abbattimento | Peso valutato | Punteggio CIC | Graduatoria mondiale |
Karapancsa (1986) | 14,50 kg | 271,00 CIC | 3. |
Pusztakovácsi (1981) | 14,00 kg | 269,89 CIC | 6. |
Lábod (2001) | 16,81 kg | 265,67 CIC | 7. |
Vörösalma (2002) | 14,05 kg | 263,88 CIC | 8. |
Kerecseny (2000) | 13,98 kg | 263,30 CIC | 9. |
Szentpéterfölde (1992) | 14,70 kg | 261,29 CIC | 12. |
Hahót (1985) | 16,40 kg | 260,07 CIC | 15. |
Noszlop (1992) | 12,68 kg | 260,02 CIC | 16. |
Bajcsa (1989) | 14,75 kg | 257,88 CIC | 17. |
Nagykanizsa (1981) | 11,75 kg | 257,15 CIC | 18. |
Bezeréd (1982) | 12,95 kg | 256,97 CIC | 19. |
Kisbárapáti (1985) | 13,75 kg | 255,45 CIC | 23. |
Punteggio CIC
170,00 - 189,99 | bronzo |
190,00 - 209,99 | argento |
dal 210,00 | oro |
Stagione venatoria
Cervo bramito: | 01 settembre – 31 ottobre |
Cervo selezione: | 01 settembre – 31 gennaio |
Cerva, cerbiatta: | 01 settembre – 31 gennaio |
Cerbiatto: | 01 settembre – ultimo giorno di febbraio |
(L'abbattimento di cerva, cerbietta, cerbietto durante il tempo di selezione)
