Pernice (Perdix perdix)

Originalmente la pernice viveva in pianure ricoperte di bosco e in alcune paludi poi, piano piano, si è trasformata in un uccello di pianura e, addirittura, in una specie dipendente dalla cultura agricola. Dalla fine dell’Ottocento agli anni 1930, dal Bacino dei Carpazi e dalla Cechia, ne è stata introdotta in Canada e negli Stati Uniti in una quantità enorme, contenente quasi 300.000 capi, al fine di ripopolare le praterie e sostituire il tetraone di prateria estinto. L’adattamento ha avuto successo, la pernice si è insediata nel continente nordamericano dove, ancora oggi, è conosciuta con il nome „Hungarianpartridge”.
Caccia alla pernice in Ungheria
La caccia alla pernice in Ungheria sta conquistando sempre più spazio e il numero delle richieste aumenta di anno in anno. La modalità preferita è la caccia collettiva in piccoli gruppi, alla cerca supportata da cani da fermo ben addestrati, in battuta lineare. In alcune riserve le pernici, assieme ai fagiani, sono presenti già verso la fine dell’estate, in terreni agricoli ricchi di selvaggina, così la caccia autunnale al fagiano e alla pernice offre esperienze indimenticabili ai cacciatori. La bellezza della caccia alla pernice sta nel volo particolare di questo uccello che richiede mani veloci e sicure per lo sparo con il fucile a canna liscia. Lo stormo di pernici, scoprendo il bracco, prende il volo con grande velocità, ma vola relativamente basso. Siccome non volano lontano nel corso di un’uscita, possiamo cacciare più volte lo stesso stormo. L’esperienza più bella della caccia alla pernice è di certo per i cacciatori con il cane, perché il cane da fermo è particolarmente bravo nel tenere fermo questo uccello, così il cacciatore può trovare la posizione giusta per sparare ed il loro lavoro coordinato viene incoronato dal successo.
Le uscite di caccia Ti aspettano!
Se desidera richiedere un’offerta di caccia, compili questo modulo!
Stagione venatoria
Pernice (Perdix perdix) | dal 1 ottobre al 31 dicembre |